Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:internetculturale.it:BVE0829105

Appresso l'apertura de laterra ne la quale si getto Curtio armato si dice ch vi era il tempio di Vulcano ... , del quale al presente ne sono rimaste tre colone, d'ordine Corinthio ... [Antonio Labacco]

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

field archaeology ; stampa; stampa; image

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Autore:

title=Labacco, Antonio (n. ca. 1495); URL=http://viaf.org/viaf/8877251

Editore:

[Roma : Antoine Lafréry, tra 1568-1574]

Ricostruzione ipotetica del tempio dei Dioscuri nel foro Romano , L'incisione è tratta da: Libro d'Antonio Labacco appartenente a l'architettura nel qual si figurano alcune notabili antiquita di Roma , In alto a destra 20 , Precedente inventario 294, rimontata su cartoncino, in cartella

Lingua:

it

Soggetto:

Foro Romano
Foro Romano

Estensione:

345 x 245 mm

Materia e tecnica:

1 stampa : bulino

Data di creazione:

1568-1574

Ambito geografico:

Foro Romano

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte di Roma è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Oggetti digitali

arte_-_Roma/oai.www.internetculturale.sbn.it.Teca.20.NT0000.N.BVE0829105/1.jpg?token=cL2eQ3utgviJDLbZeTUfAjhsIGnX2o1DECWm9QAIh43AnR61zVnxMRIWdZIo3CH7nIDPPbe7q6BjABcp2tdarud2ZS3PilxKqydrVabVieo%3D' title="Oggetto digitale" >Oggetto digitale 1

Riferimenti

È incluso da: Stampe e disegni della Roma antica dalla Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte

Fonte dati

Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte di Roma / Archeologia

Identificatore: BVE0829105; ROMA. XI 4.1 I 2

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte di Roma

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Labacco, Antonio n. ca. 1495, Appresso l'apertura de laterra ne la quale si getto Curtio armato si dice ch vi era il tempio di Vulcano ... , del quale al presente ne sono rimaste tre colone, d'ordine Corinthio ... [Antonio Labacco]

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

title=Labacco, Antonio (n. ca. 1495); URL=http://viaf.org/viaf/8877251, Pianta del tempio seguente / [Antonio Labacco]

Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte di Roma
oai:internetculturale.it:BVE0829111

consulta la scheda esterna
Immagine

Labacco, Antonio n. ca. 1495, Pianta del tempio seguente / [Antonio Labacco]

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

David Jerome (1605 ca./ 1670 ca.) ; Montano Giovanni Battista (1534/ 1621) , IL TEMPIO QUI SEGNATO DI ORDINE CORINTHIO RICCAMENTE ORNATO ..

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:MI/1200166291-20

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link