capra (doccione, opera isolata)
Tipo:
doccione; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Scultura raffigurante piccola capra con canale di scolo sul dorso terminante nella bocca aperta. le zampe terminano con zoccoli, il corpo è ricoperti di manto fluente di peli, muso sfilato con due piccole corna rivolte indietro e aderenti al collo, orecchie minute; il muso, rivolto verso sinistra, è quasi del tutto illeggibile.. Decorazioni: doccione a forma di capra
Lingua:
it
Soggetto:
capra
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
travertino/ scultura
Data:
sec. XIV; 1300 ca - 1399 ca
Copertura:
Umbria (TR) - Orvieto
Ambito geografico:
Basilica Cattedrale di Maria SS.ma Assunta, - Orvieto (TR), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00060008
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Fumi L., 1891; bibliografia specifica: Koch W., 1986; bibliografia di confronto: Fletcher B., 1967; bibliografia di confronto: Grassi L./ Pepe M., 1978; bibliografia di confronto: Portoghesi P., 1968-1969
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale