OINOCHOE(CHOUS)
Tipo:
OINOCHOE(CHOUS); image
Categoria:
Reperti archeologici
Tipo 3,chous(Beazley). Bocca trilobata,corpo globulare a fondo piatto,piede ad echino rovesciato,ansa a nastro verticale a sezione triangolare. Argilla arancio-beige,vernice nera lucente,non omogenea; tecnica a f.r.;linea e fascia di contorno a rilievo;orlo dei capelli risparmiato;tracce del disegno preparatorio, particolari a vernice diluita. Decorazione accessoria. Sulle estremità dell'ansa:palmette. Cornice,scena metopale:sopra,duplici palmette oblique;sotto,meandro;ai lati,linea risparmiata. Sul fondo esterno risparmiato,graffito. Decorazione figurata. A)Menade inseguita da un satiro.Menade in chitone,di prospetto,in fuga verso d.,retrospiciente,con stephane d'edera sui capelli,thirsos nella d. e kantharos nella s.,seguita da un satiro,con tenia e ramo d'edera sui capelli e nebris gettata sul braccio s.Dettagli a vernice diluita nera:i riccioli e il pube del satiro.
Lingua:
it
Soggetto:
ceramica attica a figure rosse
Formato:
mm., altezza: 213; varie: max.: 170; bocca: 88; piede: 112
Materia e tecnica:
argilla/ verniciatura/ a rilievo
Data:
metà V secolo a.C.; 450 a.C. - 402 a.C
Copertura:
FI - Firenze
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale, Piazza della Santissima Annunziata, 9 - Firenze (FI) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00245619
Citazione bibliografica: Beazley J.D,, 1963; Webster T.B.L., 1968; Johnston A.W., 1979
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale