Castello D'Alessandro (castello, privato)
Tipo:
castello; image
Categoria:
Beni architettonici
All'interno del castello, di particolare interesse storico-artistico è la cappella gentilizia. Essa fu costruita nel 1628, come si evince dall'iscrizione posta sul portale d'ingresso. All'interno vi sono due altari in stile barocco ad intarsio di marmi colorati di scuola napoletana. L'edificio è stato interessato recentemente da una crepa localizzatasi sul lato nord-ovest ed ha causato la caduta di alcune pietre di sostegno del muro portante e dello sperone di roccia sottostante
Lingua:
it
Soggetto:
Castello D'Alessandro
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, pietra; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (piano intero solaio cassettoni in legno), intero bene; coperture: a tetto (a due falde collegate, intera copertura capriate ), intero bene; scale: scalone (di rappresentanza rettilinea spezzata, pietra), interna; pavimenti: in cotto a riquadri, intero bene; elementi decorativi: cornice (con beccatelli, pietra), prospetto sud-est, esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma; iscrizione (scolpita/o, pietra; pietra), ingresso principale; ingresso cappella
Data:
intero bene (XIII prima metà post - XX seconda metà, 1984/00/00 ante)
Copertura:
Molise (IS) - Pescolanciano
Ambito geografico:
Via Vittorio Emanuele 57 - Pescolanciano (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00002691
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988/00/00; bibliografia di confronto: Ciarlanti Giovanni Vincenzo, 1981/00/00; bibliografia di confronto: Galanti Giuseppe Maria, 2008/00/00; bibliografia di confronto: Carano Aldo, 1970/00/00; bibliografia di confronto: Perogalli Carlo, 1975/00/00; bibliografia di confronto: Conte Michele/ Menanno S./ Pizzi Giovanna, 1980/00/00; bibliografia di confronto: Trombetta Ada, 1984/00/00; bibliografia di confronto: Paone Natalino, Pesino Emilio, 1998/00/00; bibliografia di confronto: Jamison Evelyn, 1932/00/00; bibliografia di confronto: Maselli Gioacchino, 1937/00/00; bibliografia di confronto: Di Iorio Antonino, 1988/00/00; bibliografia di confronto: Del Matto Biagio, 1989/00/00
Diritti
Diritti: proprietà mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale