campionario
Tipo:
campionario; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Campionario costituito da nove pezzi lavorati ad ago e a fuselli; pezzi antichi e importanti: due pezzi tipo Milano una a nastrino continuo che forma un disegno vermiculare con fondo a doppie barrette. I merletti di Milano più antichi hanno grandi disegni che si toccano senza avere le barrette di congiunzione; spesso hanno invece barrette eseguite insieme al decoro e talvolta le barrette doppie eseguite scegliendo i fili necessari alla loro fabbricazione e attaccandoli alla forma vicina, già finita e rimandandola a quella che segue. L'altro pezzo di Milano a nastro continuo crea dei rosoni e delle serpentine unite tra di loro senza barrette. I merletti ad ago presentano concentrici motivi geometrici delle punte di rifinitura.
Lingua:
it
Formato:
cm, varie: Milano 12 x 36; Milano 8 x 13; Venezia 5 x 14; Genova 7 x 27
Materia e tecnica:
filo di lino/ merletto tecnica mista
Data:
secc. XVI/ XVII; 1590 ca - 1620 ca
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Palazzo Davanzati già Davizzi - Museo di Palazzo Davanzati, via Porta Rossa, 13 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00133901
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Merletti Palazzo, 1981; bibliografia di confronto: Risselin-Steenebrugen M., 1973
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale