Palazzo Vazzana-Iacobozzi (palazzo, plurifamiliare)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Corpo di testata a ridosso del fronte posteriore della Chiesa del Carmine, correlata all'attiguo palazzo; a pianta quadrangolare presenta quattro livelli di cui due seminterrati. in muratura di conci e blocchi di pietra a vista presenta nel supportico volte a botte unghiata; solai piani, tetto a più falde con struttura in latero-cemento e manto in coppi. Sotto il profondo supportico, caratterizzato da arco a sesto ribassato sormontato da una finestra, diversi accessi; quello principale anticipato da una piccola balconata a cui si a ccede tramite due gradini. Il fronte posteriore Ovest presenta una serie di due finestre per piano, quello a Nord due portali, uno ad arco, l'altro architravato, sormontato da una finestra e da un balcone. Tutte le aperture sono incorniciate da blocchi di pietra squadrate; il balcone è caratterizzato da mensola modanata, supporti a voluta e ringhiera è in ferro e ghisa. Il cornicione a tre fasce aggettanti riprende la linea di gronda della chiesa
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Vazzana-Iacobozzi
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, intonaco; pietra), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; solaio (a botte; piano ribassata intera volta muratura), supportico; intero bene; coperture: a tetto (a n falde a pianta quadrata, intera struttura soletta ), intero bene; elementi decorativi: cornice; beccatelli; mensola/e (a blocchi squadrati; a voluta; modanata/e, pietra; pietra; pietra), finestra/e; balcone; balcone, esterna; esterna; esterna
Data:
centro urbano (X terzo quarto, 975/00/00 post - XIX ultimo quarto, 1888/00/00 post); intero bene (XVIII inizio post - XX ultimo quarto, 1987/05/11 ante)
Copertura:
Molise (IS) - Montenero Val Cocchiara
Ambito geografico:
Vicolo Primo Risorgimento 2 - Montenero Val Cocchiara (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00075204
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988/00/00; bibliografia di confronto: Di Dario Dante, 1978/00/00; bibliografia di confronto: Cercone Franco, Gerosolino Arpino, 1989/00/00
Diritti
Diritti: proprietà mista privata/ecclesiastica
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale