Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10414988@

Albero delle Sette Parole, albero della croce (dipinto)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

dipinto; image

Category:

Visual art works

Su una tavola a fondo oro dato a foglia, è dipinta la Madonna con il capo coperto da un mantello scuro con profilatura dorata allacciato sul collo, che le ricade sopra la veste violacea. Sostiene con le mani una base poligona dorata da cui esce un albero a più rami. Il ramo principale prende la forma di una croce su cui è inchiodato Cristo morente, cinto da un perizoma trasparente. I rami laterali prendono la forma di cartigli, quattro da ogni lato , con ....

Language:

it

Subject:

albero della croce, Albero delle Sette Parole

Format:

cm, altezza: 130; larghezza: 46

Material and technique:

tavola/ pittura a tempera

Date:

inizio sec. XV; 1400 - 1410

Coverage:

Abruzzo (AQ) - L'Aquila

Spatial coverage:

Castello Cinquecentesco - Museo Nazionale d'Abruzzo, via Ottavio Colecchi, 1 - L'Aquila (AQ), Abruzzo - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Abruzzo

Identifier: 13 00020072

Bibliographic citation: bibliografia specifica: SERRA L., 1912; bibliografia specifica: R. VAN MARLE, 1923-1928; bibliografia specifica: L. SERRA, 1929; bibliografia specifica: Gabbrielli M.R., 1934; bibliografia specifica: Chierici U., 1949; bibliografia specifica: Toesca P., 1951; bibliografia specifica: Carli E., 1960; bibliografia specifica: MORETTI, M., 1968; bibliografia specifica: F.Bologna, 1987; bibliografia specifica: E. CARLI, 1998; bibliografia specifica: C. TROPEA, 2000; bibliografia specifica: F. BOLOGNA, 2002; bibliografia specifica: S.Paone, 2008; bibliografia specifica: PAONE, S., 2009; bibliografia specifica: Beautiful L’Aquila must, 2009; bibliografia specifica: Colapietra R., Centofanti M., 2010; bibliografia specifica: S. PAONE - A. TOMEI, 2010

Rights

Rights: detenzione Stato

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

title=Haydn, Franz Joseph; URL=http://viaf.org/viaf/95146280, Composizioni sopra le sette ultime parole del nostro Redentore in Croce... Oper. 49

Biblioteca Estense Universitaria
oai:edl.beniculturali.it:13384

see the resource on external website
Immagine

Haydn, Franz Joseph, Le sette Parole del Redentore sulla Croce | poste in Musica Istromentale | Dal Sig.or Giuseppe Haydn | Flauto Primo

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

see the resource on external website
Immagine

Il Popolo, Ellittico «tg sette», più immagini che parole

Istituto Sturzo
Item_34532415

see the resource on external website
Immagine

Pacino di Buonaguida (1303 - 1339), albero della croce

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_63736

View resource in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link