Polittico di Pianella, San Sebastiano (scomparto di polittico)
Tipo:
scomparto di polittico; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Alla sinistra dell'Arcangelo Michele emerge dal fondo, che doveva essere dorato ma che in questo punto lascia intravedere la preparazione per la doratura ormai persa, un bellissimo San Sebastiano. Appoggiato al ceppo è raffigurato nudo, dalle sembianza apollinee, con lo sguardo rivolto verso l’alto mentre attende al suo martirio. Sebbene vi sia una scansione netta tra le tavole del polittico, la separazione è volutamente superata da un’unica linea dell’orizzonte che delinea uno spazio dal colore verde, su cui i soggetti iconografici poggiano i piedi, come fosse un prato sovrastato da un cielo dorato.. 11 H (San Sebastiano)
Lingua:
it
Soggetto:
San Sebastiano, Polittico di Pianella
Formato:
cm, altezza: 109; larghezza: 36
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data:
fine sec. XV; 1487 post - 1499 ca
Copertura:
Abruzzo (AQ) - L'Aquila
Ambito geografico:
Castello Cinquecentesco - Museo Nazionale d'Abruzzo, via Colecchi, 1 - L'Aquila (AQ), Abruzzo - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00020096 5
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Rinascimento danzante. Michele Greco, 2011
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale