ALLEGORIA DELLA PUREZZA (scultura, elemento d'insieme)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Cybei Giovanni Antonio, Cybei Giovanni Antonio
Scultura a tutto tondo raffigurante una figura femminile seduta, con ampio manto fluente, porta nella mano destra un mazzo di gigli e con la mano sinistra accarezza una colomba.. Allegorie-simboli: Purezza. Abbigliamento: veste; velo; sandali. Vegetali: gigli. Animali: colomba
Lingua:
it
Soggetto:
ALLEGORIA DELLA PUREZZA
Formato:
cm, altezza: 140; larghezza: 90; profondità 70
Materia e tecnica:
marmo di Carrara/ scultura
Data:
sec. XVIII; 1738 ca - 1741 ca
Copertura:
Toscana (LU) - Lucca
Ambito geografico:
Chiesa di S. Caterina, via Vittorio Emanuele II - Lucca (LU), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00065183
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Grammatica G., 1741; bibliografia specifica: Barsotti G., 1923; bibliografia specifica: Belli Barsali I., 1988; bibliografia specifica: AA.VV., 2011
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale