coppa. /orlo. Ricci EAA II pp. 316-317. Argilla rosata, farinosa al tatto, non molto depurata
Tipo:
coppa; image
Categoria:
Reperti archeologici
Il frammento di orlo si presenta concavo a profilo continuo, sottolineato esternamente da una solcatura sotto cui è impressa una decorazione a rotella. Inoltre su tutta la superficie sono visibili tracce di vernice rossa. Un confronto può essere stabilito con delle coppe emisferiche provenienti da Ostia e da Cosa.
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica a pareti sottili
Formato:
cm, larghezza: 1,3; lunghezza: 5,2; spessore: 0,2
Materia e tecnica:
argilla/ a tornio
Data:
I d.C - II d.C.; 10 d.C. - 150 d.C
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
Villa Frigerj - Museo Archeologico Nazionale, - Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00250773
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale