arti applicate-maioliche-scodelle-bacili-aste; commercio antiquario-Bardini, Stefano; Firenze-musei-Museo del Bargello (positivo)
Tipo:
positivo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
I nn. 294, 272, 267, 265, 271, 269, 293, 268, 292, 270, 295 sono scritti a penna rossa e corrispondono ai nn. dei lotti sul catalogo d'asta. Le immagini dei nn. 292-295, 271-272, 267-268 sono state probabilmente scontornate per essere riprodotte sul catalogo.
Lingua:
it
Soggetto:
arti applicate-maioliche-scodelle-bacili-aste; commercio antiquario-Bardini, Stefano; Firenze-musei-Museo del Bargello, Presentazione di un gruppo di scodelle e bacili in maiolica di varie manifatture, secoli XV-XVI. Il grande bacile indicato con n. 571 si trova oggi al Museo del Bargello, Inv. n. 510, dono Bardini
Formato:
BN; supporto primario: mm; altezza: 181; larghezza: 256
Materia e tecnica:
gelatina ai sali d'argento/ carta
Data:
primo quarto XX; 1918 ca - 1918 ca
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Museo di Palazzo Davanzati - Archivio fotografico del Museo di Palazzo Davanzati, Via Porta rossa, 13 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00748660
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Luxe illustrated, 1918; bibliografia di confronto: Museo Bardini, 1984-1986
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale