Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10716022@

allegoria della Vittoria che incorona un soldato morente sostenuto da un compagno (monumento ai caduti - a cippo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

monumento ai caduti; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Caldana Egisto, Fonderia artistica Battaglia, Pogliani e Frigerio, Caldana Egisto, Fonderia artistica Battaglia, Pogliani e Frigerio

Un basamento in lastroni di marmo cinge il corpo quadrangolare del monumento che sale, in un ammasso di rocce, restringendosi in un parallelepipedo centrale. Sulla fronte la targa marmorea di dedica, fissata da due grosse borchie, ai lati le lapidi con incisi i nomi dei soldati caduti. Un gradino di rocce separa, sulla sommità, le figure dei soldati da quella della Vittoria che li sta incoronando a omaggio del loro sacrificio. In primo piano un soldato alza lo sguardo verso la giovane donna alata, mentre regge un compagno morente, abbandonato e col petto denudato. La Vittoria, dal seno scoperto, le vesti scomposte dal vento, appare ai soldati fiera reggendo la corona di alloro sui loro capi. Sulla fronte del basamento un'altra corona bronzea di alloro e rami di quercia mentre sul lato a sinistra (sud-ovest) una lapide reca i nomi dei caduti della Seconda Guerra Mondiale. Poco discosta, all'angolo, la firma dello scultore Caldana. Tutto il monumento è sollevato da una leggera scarpata a selciato con una stella a cinque punte emergente sul fondo, sul lato frontale, scarpata cinta da un cordone mistilineo di marmo e da stanti collegati da catene.. Personaggi: soldati. Personificazioni: Vittoria. Attributi: (Vittoria) corona di alloro

Lingua:

it

Soggetto:

allegoria della Vittoria che incorona un soldato morente sostenuto da un compagno

Formato:

cm, altezza: 800; larghezza: 500; profondità 500; varie: area di rispetto: cm 950x950

Materia e tecnica:

pietra; marmo; bronzo

Data:

sec. XX; 1922 - 1922

Copertura:

Veneto (VI) - Arsiero

Ambito geografico:

Piazza Francesco Rossi, Piazza Francesco Rossi - Arsiero (VI), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00406246

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

San Francesco d'assisi morente sostenuto da un angelo (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3187314@

consulta la scheda esterna
Immagine

Trapassi Ezio; Trapassi Ezio, allegoria della Vittoria che incorona un soldato morente (monumento commemorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11159313@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ciampi Alimondo; Ciampi Alimondo, allegoria della Vittoria che incorona un soldato morente (monumento)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12193641@

consulta la scheda esterna
Immagine

De Filippis, Alain, Sostenuto

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:192.16...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link