statua panneggiata
Type:
statua panneggiata; image
Category:
Archaeological finds
La figura, in nudità eroica , è avvolta in un ampio mantello tenuto fermo da un grosso fermaglio con borchia circolare al di sopra della spalla destra e, raccolto poi sul braccio sinistro ora non conservato, doveva scendere lungo il fianco lasciando scoperto il torace e la parte terminale dei piedi. Sulla parte posteriore della statua si notano l'abbozzo di un tronco d'albero. Un'asta, o un attributo del genere, doveva essere appoggiato al braccio destro, come lascia riconoscere un foro per il perno di fissaggio. La statua, lavorata in pi? pezzi, è stata ricavata da un blocco che conserva ancora un marchio di cava con l'iscrizione: (CIL XI, 6723, 6)
Language:
it
Subject:
Claudio, scultura
Format:
cm, altezza: 235; varie: altezza testa cm 40
Material and technique:
marmo bianco; a tutto tondo
Date:
prima metà sec. I d.C.; 0 ca. - 49 d.C. ca
Coverage:
PU - Fano
Spatial coverage:
Palazzo Malatestiano - Museo Civico Archeologico Malatestiano, Piazza 20 Settembre 4 - Fano (PU) Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 11 00241594
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Battistelli F./ De Sanctis L., 1984; bibliografia specifica: Battistelli F., 1989; bibliografia specifica: Sensi L., 2005
Rights
Rights: proprietà Ente locale
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale