statua togata
Tipo:
statua togata; image
Categoria:
Reperti archeologici
Il fanciullo è raffigurato stante sulla gamba destra e con la sinistra flessa, il braccio sinistro piegato, solo in parte pervenuto, sostiene un lembo del panneggio della toga, mentre il destro doveva essere disteso lungo il fianco. La toga presenta un ampio balteus stretto orizzontalmente, sulla vita, da un corto umbo. La testa è stata trovata a parte e ci conserva le sembianze di un bambino di pochi anni con i capelli riportati sul davanti in lunga frangia
Lingua:
it
Soggetto:
fanciullo, scultura
Formato:
cm, altezza: 107; varie: altezza testa cm 18
Materia e tecnica:
marmo bianco venato d'azzurro; a tutto tondo
Data:
metà sec. I d.C.; 40 d.C. ca. - 68 d.C. ca
Copertura:
PU - Fano
Ambito geografico:
Palazzo Malatestiano - Museo Civico Archeologico Malatestiano, Piazza 20 Settembre 4 - Fano (PU) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00241595
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Battistelli F./ De Sanctis L., 1984; bibliografia specifica: Battistelli F., 1989; bibliografia specifica: Sensi L., 2005
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale