Urna/ forma parzialmente ricostruibile
Tipo:
Urna/ forma parzialmente ricostruibile; image
Categoria:
Reperti archeologici
Forma parallelepipeda. Pareti verticali, lisce all'interno; base piatta. Decorazione eseguita a matrice sulle pareti, all'esterno: disposta in metope, separate da listelli verticali applicati, sovrimpressi da fila di cerchielli (o "guilloches" ?), intercalati da file di cerchielli simili alle precedenti.Lo spazio delle metope e riempito da doppia fila di coppia di cervi incidenti verso sinistra, con corna stilizzate, rese in un'unica lineasinuosa verso l'alto, coda sollevata; serie di palmette cuoriformi riquadrano le figure animali. Lungo gli spigoli verticali e orizzontali, costolatura applicata, a sezione trapezoidale, sovrimpressa da tratti obliqui. Impasto rossastro, tendente al bruno in frattura; presenti numerosi inclusi piccoli, medi e grandi di colore rossiccio, biancastri e bruni, evidenti anche in superficie.
Lingua:
it
Soggetto:
Ceramica di impasto
Formato:
altezza: 25.4; larghezza: 20.5; lunghezza: 31.8; spessore: 2.2
Materia e tecnica:
Impasto; a stampo; a rilievo applicato; a impress
Data:
fine sec. VII a.C.; 610 a.C. ca. - 600 a.C. ca
Copertura:
FI - Carmignano
Ambito geografico:
Laboratorio di Restauro della S.A.T., - Carmignano (FI) Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00413010
Diritti
Diritti: proprieta' Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale