Ospedale della Misericordia (orfanotrofio, privato)
Tipo:
orfanotrofio; image
Categoria:
Beni architettonici
Lingua:
it
Soggetto:
Ospedale della Misericordia
Formato:
elementi decorativi: affresco (figurati, muratura intonacata), prospetto principale, esterna
Data:
intero bene (XIV , 1309 - XIV, 1309); intero bene (XV - XVI, 1504); intero bene (XVI , 1521 - XVI, 1528); intero bene (XIV - XVI, 1535); intero bene (XVI , 1558 - XVI, 1558); intero bene (XVI , 1558 - XVI, 1563); intero bene (XVI , 1584 - XVI, 1594); intero bene (XVII , 1687 - XVII, 1687); intero bene (XVII , 1683 - XVII, 1683); intero bene (XIX , 1812 - XIX, 1812); intero bene (XIX , 1833 post - XIX, 1833 post); intero bene (XIX , 1861 - XIX, 1864); intero bene (XX , 1905 post - XX, 1915 ante); intero bene (XX , 1912 post - XX, 1912 ante); intero bene (XX , 1912 - XX, 1914); intero bene (XX , 1976 - XX, 1976); intero bene (XX , 1983 - XX, 1986)
Copertura:
Veneto (VI) - Vicenza
Ambito geografico:
contrà della Misericordia 10, 12, 16, 20, 22 - Vicenza (VI), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00677510
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Barbarano de Mironi F., 1653; bibliografia specifica: Boschini M., 1677; bibliografia specifica: Barbarano de Mironi F., 1761; bibliografia specifica: Terminazione protettori, 1788; bibliografia specifica: Baldarini P., 1779; bibliografia specifica: Magrini A., 1845; bibliografia specifica: Indicazione storico-artistica, 1858; bibliografia specifica: Ciscato A., 1870; bibliografia specifica: Fabris G., 1870; bibliografia specifica: Ongaro B., 1877; bibliografia specifica: Elenco dei principali monumenti, 1881; bibliografia specifica: Bortolan D., 1892; bibliografia specifica: Bortolan D., 1893; bibliografia specifica: Magrini A., 1895; bibliografia specifica: Relazione dei medici, 1898; bibliografia specifica: De Marchi A., 1905; bibliografia specifica: Risanamento delle abitazioni, 1915; bibliografia specifica: Bortolan D.-Rumor S., 1919; bibliografia specifica: DE Mori G., 1928; bibliografia di corredo: Barbieri F., 1949; bibliografia specifica: Arslan E., 1956; bibliografia specifica: Barbieri F.-Cevese R.-Magagnato L., 1956; bibliografia specifica: Mantese G., 1958; bibliografia specifica: Puppi L., 1961; bibliografia specifica: Mantese G., 1964; bibliografia specifica: Barbieri F., 1964-1965; bibliografia specifica: Tentorio M., 1965; bibliografia specifica: Mantese G., 1974; bibliografia specifica: Saccardo M., 1976; bibliografia specifica: Mantese G./ Dalla Via M., 1978; bibliografia specifica: Reato E., 1979; bibliografia specifica: Binotto M., 1980; bibliografia specifica: Rigon F., 1981; bibliografia specifica: Mantese G., 1982; bibliografia specifica: Busetto P., 1988-1989; bibliografia specifica: Conti C., 1990; bibliografia di corredo: Rigon Barbieri B., 1990; bibliografia specifica: Rigon B., 1995; bibliografia specifica: Barbieri F., 2001; bibliografia specifica: Barbieri F., 2003; bibliografia specifica: De Gregorio M.L., 2004; bibliografia specifica: Reato E., 2004; bibliografia specifica: Saccardo M., 2007; bibliografia di corredo: Barbieri F., 2008; bibliografia specifica: Trevisan L., 2008; bibliografia specifica: Cevese R., 2009; bibliografia specifica: Trevisan L., 2009; bibliografia di corredo: Barbieri F., 2012
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale