testa. Ciaghi, tipo Cales. terrecotte votive
Tipo:
testa; image
Categoria:
Reperti archeologici
Testa votiva femminile con capelli a boccoli. Priva dell'intera metà posteriore; anteriormente mancano le fasce laterali e il collo. I capelli divisi da una scriminatura in due bande, sono acconciati lateralmente in lunghi boccoli incisi dalla stecca e posteriormente in ciocche dritte ritoccate dalla stecca. La fronte è ampia, le sopracciglia sono schiacciate. Gli occhi hanno palpebre rappresentate da due listelli - dei quali il superiore è più marcato e continua oltre l'angolo esterno - che si incontrano in entrambi gli angoli. Il naso è storto, con la pinna destra più grande e sporgente della sinistra. La bocca tumida è dischiusa in un sorriso; il mento è appuntito con una fossetta.
Lingua:
it
Soggetto:
offerente con pettinatura a "boccoli libici", STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/OGGETTI PER USO CERIMONIALE, MAGICO E VOTIVO
Formato:
cm, altezza: 15,3; varie: Dist. fronte/mento 9,4; dist. occhi 6
Materia e tecnica:
argilla/ a matrice, ritocco a stecca
Data:
III-II a.C.
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
Villa Frigerj - Museo Archeologico Nazionale, - Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00001872
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale