abito, di gala, femminile
Tipo:
abito; image
Categoria:
Abbigliamento e accessori
Composé di gala costituito da abito e stola abbinata. Abito lungo alla caviglia, interamente confezionato in raso di seta bianco ricamato meccanicamente a motivi floreal-vegetali: esili tralci dorati, realizzati in oro filato (lurex), si accompagnano a minute infiorescenze bluette in filato sintetico e bacche costituite da strass color arancio su incastonatura metallica con griffe. Presenta busto aderente, privo di maniche, con spallini larghi e ampia scollatura quadrata anteriore, analoga a quella sul dorso, molto profonda; giro-manica e scollo sono infustiti da taffetas sintetico in tinta mentre, in corrispondenza del dorso, è stato posizionato un tassello steccato, rivestito in taffetas, con elastici laterali. Gonna di linea a campana, piatta sul davanti e abbondante sul retro, con pieghe a cannone che partono appena al di sopra del punto vita; la gonna è foderata in taffetas di fibra artificiale/sintetica, ed è rinforzata all'orlo da uno strato di rete di nylon. Apertura lungo il fianco sinistro, chiusa da cerniera e gancio metallico con rispettiva asola, fissati a nastrino in cotone. In corrispondenza dei fianchi, altri nastrini in cotone per appendere il capo. Non sono presenti etichette che ne attestino la provenienza sartoriale
Lingua:
it
Soggetto:
abito di gala femminile
Formato:
colore: fondo bianco, motivo bluette, oro; decorazione: vegetale/ floreale; tecnica di produzione: tessitura meccanica, ricamo meccanico - lunghezza totale massima: 146, larghezza totale massima: 121 ca
Materia e tecnica:
seta, tessuto
Data:
terzo quarto sec. XX; 1960 ca - 1965 ca
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Palazzo Pitti - Galleria del Costume, P.zza Pitti, 1 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00750222
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale