allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti - ad obelisco)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Monumento commemorativo a forma di obelisco con scalinata a tre gradini su ogni lato. Il lato frontale presenta sul secondo gradino della base, due vasi in pietra d'Istria, mentre sul terzo gradino è appoggiata una corona bronzea, emblema della Repubblica Italiana con al centro una foglia di palma. Nel corpo centrale dell'opera è applicata l'iscrizione commemorativa. Sopra di essa è uno stendardo bronzeo con rami di quercia e ulivo. Sulla cornice superiore sono poste quattro figure che rappresentano la Vittoria alata. Il pyramidion è decorato sui quattro lati da una grande croce latina in rilievo. Sul retro, situata sopra l'ultimo gradino superiore, è un'altra corona di bronzo con grande scudo centrale e rami d'alloro intrecciati. Un grande anello centrale riporta il nome del circolo che probabilmente ha commissionato l'opera. L'intero monumento posa su un ampio basamento quadrato.. Quattro statue bronzee di Vittorie alate vestite all'antica, ognuna rappresentata in una posizione diversa e recanti rami d'alloro, di ulivo e di palma
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica
Formato:
cm, altezza: 326; larghezza: 414; lunghezza: 419
Materia e tecnica:
pietra d'Istria; bronzo
Data:
primo quarto XX; 1921 - 1921
Copertura:
Veneto (VE) - Venezia
Ambito geografico:
Cimitero di San Michele in isola, Venezia - San Michele - Venezia (VE), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00358748
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale