Le vittime del lavoro, altorilievo, opera isolata
Tipo:
altorilievo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Lingua:
it
Soggetto:
Le vittime del lavoro
Formato:
altezza: 239; larghezza: 323; profondità 40
Materia e tecnica:
bronzo
Data:
XIX; 1882 - 1882
Copertura:
RM - Roma
Ambito geografico:
Galleria Nazionale d'Arte Moderna, viale Belle Arti 131 - Roma (RM) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00489118
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: U. Fleres, 1899; bibliografia specifica: Exposition Internationale Universelle de 1900, 1900; bibliografia specifica: R. Pantini, 1901; bibliografia specifica: R. Manzoni, 1906; bibliografia specifica: L. Callari, 1909; bibliografia specifica: A. Borzelli, 1912; bibliografia specifica: M. Calderini, 1920; bibliografia specifica: U. Thieme, 1926; bibliografia specifica: P. A. Corna, 1930; bibliografia specifica: A. Melani, 1930; bibliografia specifica: U. Fleres, 1932; bibliografia specifica: S. Vigezzi, 1932; bibliografia specifica: N. Tarchiani, 1936; bibliografia specifica: A. De Rinaldis, 1937; bibliografia specifica: A. Riccoboni, 1942; bibliografia specifica: A. M. Bessone - Aurelj, 1947; bibliografia specifica: F. Sapori, 1949; bibliografia specifica: E. Benezit, 1959; bibliografia specifica: G. Marchiori, 1960; bibliografia specifica: M. Biancale, 1961; bibliografia specifica: E. Lavagnino, 1961; bibliografia specifica: C. Pirovano, 1968; bibliografia specifica: P. Bucarelli, 1973; bibliografia specifica: I. Faldi, 1977; bibliografia specifica: F. Bellonzi, 1978; bibliografia specifica: N. J. Scott, 1979; bibliografia specifica: D. Massola, 1983; bibliografia specifica: F. Sborgi, 1984; bibliografia specifica: C. Pirovano, 1985; bibliografia specifica: G. Piantoni, 1988; bibliografia specifica: E. Carli, 1990; bibliografia specifica: V. Vicario, 1990; bibliografia specifica: M. De Micheli, 1992; bibliografia specifica: C. Maltese, 1992; bibliografia specifica: A. Panzetta, 1994; bibliografia specifica: A. Colasanti
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale