Ercole Saettante, scultura, opera isolata
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Bourdelle Emile-Antoine, Bourdelle Emile-Antoine
figura maschile di arciere con grande arco nell'atto di tirare, la gamba sinistra puntata contro un gruppo di rocce, la gamba destra piegata sul ginocchio, il braccio sinistro tiene l'arco mentre la destra è piegata nell'atto di tendere l'arco
Lingua:
it
Soggetto:
Ercole Saettante
Formato:
altezza: 250; larghezza: 240; profondità 92
Materia e tecnica:
bronzo
Data:
XIX; 1909 ca. - 1909 ca
Copertura:
RM - Roma
Ambito geografico:
Galleria Nazionale d'Arte Moderna, viale Belle Arti 131 - Roma (RM) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00489161
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: All'XI Esposizione internaz. d'arte di Venezia, 1914; bibliografia specifica: Piroli, 1917; bibliografia specifica: Guarnati, 1922; bibliografia specifica: Colasanti, 1923; bibliografia specifica: Julia, 1930; bibliografia specifica: Parayre, 1930; bibliografia specifica: Fleres, 1932; bibliografia specifica: Tosi, 1961; bibliografia specifica: Bucarelli, 1973; bibliografia specifica: Lambraki - Plaka, 1985; bibliografia specifica: Gautherin, 1994; bibliografia specifica: Le Normand-Romain, 1994; bibliografia specifica: Frezzotti, 2006
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale