marchio da pane, Casa contadina
Tipo:
marchio da pane; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
La figura presente nel manico sembra essere un re degli scacchi: infatti la parte superiore è raffigurata una faccia in cui sono visibili due forellini (gli occhi). Stilizzate sembrano essere anche le mani intagliate nella parte mediana.. L'oggetto può essere diviso in tre parti. La parte superiore e inferiore presentano una somiglianza strutturale che possono far pensare all'utilizzo del timbro come doppio e sono formate da due blocchi ovali. Al centro con un intaglio molto rudimentale sembra essere intagliato (nella parte dell'impugnatura) un personaggio
Lingua:
it
Formato:
legno, cm., altezza: 13; diametro: 3
Data:
sec. XIX
Copertura:
MT - Matera
Ambito geografico:
Museo d'arte medievale e moderna della Basilicata, Piazzetta Giovanni Pascoli - Matera (MT) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00029691
Citazione bibliografica: specifica: Bracco, E., 1961; di confronto: Cocchiara, G., 1964; di confronto: Giampieri, S., 1973; di confronto: Sinisgalli, L. (a cura di), 1965; di confronto: Puglisi, S. M., 1959; di confronto: Uccello, A., 1973; di confronto: Mirizzi, F., 1991
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale