telefono, bipolare Siemens-Halske
Tipo:
telefono; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Siemens & Halske AG (costruttore), Siemens & Halske AG (costruttore)
E' costituito da un piedistallo in legno e ottone, una custodia cilindrica metallica ricoperta di pelle e un padiglione circolare in legno e ottone. All'interno della custodia cilindrica è presente un magnete ad U, i cui poli recano due nuclei in ferro dolce sui quali sono inseriti due elettromagneti. I capi di questi elettromagneti terminano ai fili fuoriuscenti dal piedistallo. Una vite posta sul fondo tiene in posizione il magnete ad U e permette la regolazione della distanza della membrana in ferro dolce contenuta all'interno del padiglione, in corrispondenza degli elettromagneti.||Manca il fischietto che, se posizionato nell'imboccatura, permetteva di dare l'avviso di chiamata prima della conversazione.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 20; diametro: 12; varie: diametro massimo
Materia e tecnica:
legno; ferro; ottone; rame; pelle; cotone
Data:
ultimo quarto sec. XIX; 1876 post - 1880 ante
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00634053
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Telecomunicazioni voce, 1988; bibliografia di confronto: Enciclopedia Arti, 1895; bibliografia di confronto: Mourlon C., 1886
Diritti
Diritti: detenzione privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale