Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11318906@

telefono, bipolare Siemens-Halske

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

telefono; image

Categoria:

Strumenti scientifici

E' costituito da un piedistallo in legno, una custodia cilindrica di metallo e legno e un padiglione circolare di metallo e legno. All'interno della custodia cilindrica è presente un magnete ad U i cui poli recano due nuclei in ferro dolce sui quali sono inseriti due elettromagneti. I capi degli elettromagneti terminano ad una coppia di serrafili posti sul piedistallo. ||Una vite posta lateralmente sul piedistallo tiene in posizione il magnete ad U e permette la regolazione della distanza della membrana in ferro dolce contenuta all'interno del padiglione, in corrispondenza degli elettromagneti.||Manca il fischietto che, se posizionato nell'imboccatura, permetteva di dare l'avviso di chiamata prima della conversazione.

Lingua:

it

Formato:

cm, altezza: 21; diametro: 15; varie: diametro massimo e compresi gli spessori dei serrafili e della V,ite di regolazione

Materia e tecnica:

legno; ferro; ottone; rame

Data:

ultimo quarto sec. XIX; 1876 post - 1880 ante

Copertura:

Lombardia (MI) - Milano

Ambito geografico:

-

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 00634025

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Telecomunicazioni voce, 1988; bibliografia di confronto: Enciclopedia Arti, 1895; bibliografia di confronto: Mourlon C., 1886

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Siemens Halske AG (costruttore); Siemens Halske AG (costruttore), telefono, bipolare Siemens-Halske

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11318902@

consulta la scheda esterna
Immagine

Siemens Halske

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:san_dl_ACSMM_IMG-01228682

consulta la scheda esterna
Immagine

Siemens Halske (Ditta costruttrice); Siemens Halske (Ditta costruttrice), amperometro, Siemens Halske

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15485536@

consulta la scheda esterna
Immagine

Siemens Halske (Ditta costruttrice); Siemens Halske (Ditta costruttrice), Resistenza campione, Siemens Halske

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15488026@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link