ripetitore di segnale
Tipo:
ripetitore di segnale; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Lo strumento, in metallo, ha forma cilindrica. Dalla superficie circolare superiore, che è in vetro, è visibile il meccanismo interno di funzionamento. Questo è costituito sostanzialmente da un magnete, da un disco in metallo libero di ruotare all'interno del campo magnetico da esso generato e da una lancetta imperniata al centro del disco e ad esso collegata tramite una molla, che indicava probabilmente la presenza di corrente alternata circolante nello strumento. Superiormente sono inseriti due portalampade, collegati con lo strumento interno, nei quali venivano inserite una lampadina verde ed una rossa (ora mancanti) che si accendevano alternativamente a seconda del segnale ricevuto. Dalla parte opposta alla superficie in vetro, lo strumento termina con una flangia che ne facilitava il bloccaggio su un quadro di controllo generale. Inferiormente sono presenti due connettori per i collegamenti elettrici.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 9; diametro: 16
Materia e tecnica:
metallo; vetro
Data:
primo quarto sec. XX; 1900 post - 1924 ante
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00634273
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale