Grillo (telefono, automatico a batteria centrale (BCA))
Tipo:
telefono; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Società Italiana Telecomunicazioni Siemens S.p.A. (SIT Siemens); Sapper Richard; Zanuso Marco (produttore; designer; designer), Società Italiana Telecomunicazioni Siemens S.p.A. (SIT Siemens) (produttore), Sapper Richard (designer), Zanuso Marco (designer)
Apparecchio con scocca realizzata in plastica ABS bianca divisa in due parti e con apertura a scatto. Ricevitore, microfono e disco sono contenuti in un'unica unità. In particolare ricevitore e disco sono contenuti nella parte che si prende in mano per impugnare il telefono, il microfono nella parte che si apre a scatto. Il disco è inserito al centro, sotto si ha il microfono e sopra il ricevitore. Quando è chiuso, il telefono è in attesa (la linea è libera). Una volta aperto, è accessibile il disco compositore per la selezione dei numeri e il telefono è in servizio (linea occupata). I circuiti interni sono miniaturizzati. La suoneria meccanica, detta a ronzatore, è inserita nella spina del telefono.
Lingua:
it
Formato:
cm; cm; cm; cm; cm; g, altezza: 7,5; 12; 5; 3; 6,5; larghezza: 7,5; 23; lunghezza: 16,5; 16,5; 9,5; 9; spessore: 7,5; 7,5; 6,5; 6; peso: 503; varie: telefono aperto, altezza, cm, 9||telefono aperto, larghezza, cm, 6||telefono aperto, lunghezza, cm, 6; le misure si riferiscono al corpo del telefono da aperto; le misure si riferiscono al corpo del telefono senza il microfono incorporato; le misure si riferiscono al solo microfono incorporato; le misure si riferiscono alla presa telefonica
Materia e tecnica:
plastica di Acrilonitrile-Butadiene-Stirene (ABS)/ fusione; gomma sintetica; metallo
Data:
sec. XX; 1966 - 1967
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 01985619
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Soresini F., 1990; bibliografia specifica: SIT-Siemens spa; bibliografia specifica: D'Amato G., 2005; bibliografia specifica: Fossati P., 1972; bibliografia specifica: Zanuso M., 1994; bibliografia specifica: Branzi A., 2007; bibliografia di confronto: Foddis G., 1972
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale