askos. Morel 8221b1
Tipo:
askos; image
Categoria:
Reperti archeologici
Argilla di color arancio-rossiccia, vernice nera non lucente.||Sovraddipinture in bianco-panna, giallo e rosso amaranto.||Orlo svasato con taglio obliquo, collo cilindrico distinto, corpo globoso allungato. Piede ad anello con gola d'attacco; ansa a nastro, piatta all'interno bicostolata all'esterno impostata sul corpo.. Sul collo ramo vegetale con stelo inciso e foglie alternate a punti in bianco-crema Sulla fronte linea incisa con ovoli sovraddipinti in bianco crema, tra doppia coppia di linee incise una fascia a bordo ondulato a colori alternati in giallo rosso amaranto, da cui estremi pendono due rami verticali di edera con stelo inciso e foglie cuoriformi in bianco-crema. Al centro ramo di alloro con stelo inciso e foglie in bianco-crema; ai lati due grappoli d'uva tra viticci in bianco-crema e lumeggiature in giallo sulla metà destra. Verniciati il piede e la base; fondo a risparmio
Lingua:
it
Soggetto:
ceramica di Gnathia
Formato:
cm, altezza: 14.95; varie: diam. orlo cm 5; diam. piede cm 7
Materia e tecnica:
argilla depurata/ a tornio veloce
Data:
ultimo quarto sec. IV a.C.; 325 a.C. ca - 300 a.C. ca
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex) - Museo Archeologico, Corso Magenta, 15 - Milano (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00680440
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Bernardini M., 1961; bibliografia di confronto: L.Laurenzi
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale