elmo attico
Tipo:
elmo attico; image
Categoria:
Reperti archeologici
Calotta di forma subogivale, depressione frontale indicata a sbalzo, paranuca con estremità inferiore ripiegata e arrotondato lungo i lati a seguire il profilo delle orecchie libere. Si conservano gli attacchi delle paragnatidi, di cui uno a cerniera: sopra le orecchie due placchette, sulla calotta plachetta e dispositivo per applicare le penne. Sulla fronte è applicata rosetta a sei petali in lamina, fissata con un ribattino.
Lingua:
it
Soggetto:
metalli greci
Formato:
cm, altezza: 24; diametro: 22.5; varie: diametro massimo
Materia e tecnica:
bronzo
Data:
seconda metà sec. V a.C.; 450 a.C. ca - 400 a.C. ca
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
Palazzo Poldi Pezzoli - Museo Poldi Pezzoli, Via Manzoni, 12 - Milano (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 02023538
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: G. Cavalieri Manasse, 1985; bibliografia specifica: A. Frova, 1972
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale