riccio (esemplare)
Tipo:
riccio; image
Categoria:
Animali
Chordata, Mammalia, Erinaceomorpha, Erinaceidae, Erinaceus, E. europaeus.Esemplare di riccio comune tassidermizzato su base di legno. Capo largo e muso piccolo e appuntito, gli occhi piccoli e scuri, le orecchie larghe, corte e arrotondate. Il tronco è tozzo, sostenuto da zampe brevi, con lunghe dita armate di robusti artigli. Le parti dorsali, dalla fronte alla coda, e i fianchi sono ricoperti da aculei brevi (2-3 cm) e duri, di colore grigio con l'apice biancastro; le parti inferiori sono invece rivestite di peli brunastri. La dentatura è formata da 44 denti aguzzi e taglienti, particolarmente adatta a triturare gli insetti. La femmina è più grande del maschio.
Lingua:
it
Soggetto:
riccio
Formato:
cm, altezza: 15.5; larghezza: 14; lunghezza: 22
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
palazzo dell'Opera Nazionale Dopolavoro "A. Mussolini" (poi palazzo dell'Ente Nazionale Assistenza Lavoratori) - Museo Universitario dell'Università degli Studi "G. D'Annunzio", piazza Trento e Trieste, 1 - Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00287854
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Spagnesi M./ De Marinis A.M., 2002
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale