Rapace che afferra un volatile (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Duranti Giorgio, Duranti Giorgio
In un paesaggio rigoglioso un rapace afferra un palmipede al centro della scena, scatenando una reazione di terrore tra gli altri uccelli che assistono alla cattura e aprono le ali e il becco; sulla destra, un albero ospita un nido con tre piccoli.
Lingua:
it
Soggetto:
Rapace che afferra un volatile
Formato:
cm, altezza: 199; larghezza: 227
Materia e tecnica:
olio su tela
Data:
prima metà sec. XVIII; 1700 post - 1749 ante
Copertura:
Lombardia (BS) - Brescia
Ambito geografico:
Palazzo Martinengo da Barco - Musei Civici d'Arte e Storia, Via Martinengo da Barco, 1 - Brescia (BS), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 02123524
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Calabi E., 1935
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale