Fukurokuju, Uomo e bambino (scultura, opera isolata)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
In questo esemplare è rappresentato Fukurokuju, uno dei Sette Dei della Fortuna, e un "bambino cinese" (karako) alle sue spalle. Quest'ultimo tiene tra le mani giunte i due lembi di un taglio lungo di tessuto che cinge la parte superiore del cranio deforme della divinità, la quale tiene tra le mani un rotolo semiaperto recante l'iscrizione "kannin", ovvero "pazienza".. DIVINITA' ORIENTALI: Fukurokuju. RAZZA UMANA: karako
Lingua:
it
Soggetto:
Uomo e bambino, Fukurokuju
Formato:
mm, altezza: 50; larghezza: 22; profondità 20
Materia e tecnica:
avorio dipinto
Data:
seconda metà sec. XIX; 1850 ca - 1899 ca
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
Palazzo Poldi Pezzoli - Museo Poldi Pezzoli, Via Manzoni, 12 - Milano (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 01967218
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Brockhaus A., 1909; bibliografia di confronto: Jonas F.M., 1928; bibliografia di confronto: Ueda R., 1961; bibliografia specifica: Lanfranchi G.U., 1962; bibliografia di confronto: Davey N.K., 1974; bibliografia di confronto: Schwarz K.M., 1992; bibliografia specifica: Netsuke, 2008
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale