allegoria della Patria come donna armata vestita all'antica (monumento ai caduti - ad ara, opera isolata)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Delimitato da un'area di rispetto, il monumento poggia su base quadrangolare formata da tre gradini di varie dimensioni. Su questa è collocata un'ara con cornice dentellata aggettante contenente iscrizioni su tre lati. Al di sopra si eleva una teoria di quattro colonne rastremate verso l'alto con capitello corinzio, unite in unico blocco, su queste poggia alta trabeazione decorata. Il monumento si conclude con un braciere ardente. Sulla fronte del monumento è inserito elemento aggettante che sostiene la scultura raffigurante la Patria e presenta, sulla faccia principale, un bassorilievo con angelo protettore dei caduti, a sinistra armi incrociate coronate da foglie di quercia e alloro, a destra una croce latina.. Personificazioni: Italia. Oggetti: Armi. Abbigliamento: Abito lungo
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Patria come donna armata vestita all'antica
Formato:
cm, altezza: 480; larghezza: 460; profondità 440
Materia e tecnica:
conglomerato cementizio/ scultura; marmo bianco; conglomerato cementizio
Data:
XX; 1924 - 1924/12
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (PN) - Montereale Valcellina
Ambito geografico:
Piazza Trieste, Piazza Trieste - Montereale Valcellina (PN), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00166061
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale