Mascheroni con festoni (scultura, complesso decorativo)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Nicolini Carlo, Nicolini Carlo
Giri di cornici ellittiche a ovoli sorrette da mensole segnano la base della cupola. Tamburo scandito da coppie di paraste corinzie che si alterano a otto mostre di finestroni delineate da cornice rilevata con al centro motivo a conchiglia e ai lati festoni. Trabeazione liscia con cornici in maggiore aggetto in corrispondenza delle coppie di paraste, dalle quali si dipartono nervature in rilievo che percorrono la cupola e si raccolgono alla base del lanternino.. N. R
Lingua:
it
Soggetto:
Mascheroni con festoni
Formato:
m, altezza: 22; larghezza: 14; profondità 11
Materia e tecnica:
stucco/ modellatura; stucco/ pittura
Data:
sec. XVIII; 1731 post - 1746 ca
Copertura:
Lombardia (MN) - Mantova
Ambito geografico:
- Mantova (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00185219
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pastore G., 1982
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale