STRUTTURE RIFERIBILI AD UN ABITATO DEL NEOLITICO MEDIO (tracce di insediamento, insediamento)
Tipo:
tracce di insediamento; image
Categoria:
Monumenti archeologici
In occasione di lavori agricoli per l'impianto di un vigneto, verso il ciglio orientale dell'altura ed in seguito a sistematiche raccolte di superficie, è stato possibile definire una fascia di un centinaio di metri orientata N-S, che dovrebbe conservare ancora depositi intatti di quello che sembra essere un insediamento della cultura del VBQ (fase evoluta-finale). Lo scavo di una superficie - campione di 10-14mq, ha restituito abbondante materiale ceramico e litico, mentre i numerosi campioni paleo-botanici raccolti hanno permesso di ricostruire un'intensa attività agricola a spese delle foreste di querceto misto. Le strutture messe in evidenza sono costituite da una fossa ellittica di forma ellittica (lunga circa m. 1,20 e larga m. 0,70) ed una struttura in negativo (un pozzetto?) caratterizzata da alcune pietre con disposizione semicircolare, residuo, forse, di una struttura sconvolta già in antico. I materiali consistono principalmente in frammenti ceramici, resti di intonaco di capanne, esemplari di asce in pietra verde, strumenti in selce scheggiata e macine da grano in pietra locale. I frammenti ceramici sono riferibili ad un'unica fase di occupazione (confrontabile con la facies Proto-lagozza dell'Isolino di Varese) di un nucleo insediativo con caratteristiche VBQ (fase II) e chasseane
Lingua:
it
Soggetto:
insediamento
Data:
fine IV millennio a.C.
Copertura:
Piemonte (NO) - Ghemme
Ambito geografico:
- Ghemme (NO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00045209
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Venturino Gambari M., 1987; bibliografia specifica: Gambari F. M./ Venturino Gambari M., 1985; bibliografia specifica: Gambari, F. M., 1982; bibliografia specifica: Gambari, F.M. - Spagnolo Garzoli, G (a cura di), 2004
Diritti
Diritti: proprietà mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale