Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11447160@

Pietà; Addio, allegoria della morte del soldato; allegoria dell'addio (monumento ai caduti - a stele)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

monumento ai caduti; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Cremonini Sergio, Ghidini Achille, Ghidini Achille, Cremonini Sergio, Ghidini Achille, Ghidini Achille

Monumento composto da tre diversi elementi posati su un’ampia base cui si accede per mezzo di quattro gradini. A sinistra, un bassorilievo in marmo bianco rappresenta una figura femminile con il capo velato che sorregge un giovane uomo accasciato, in giacca e stivali: chiaro rimando al dolore della Pietà. A destra, una semplice lapide in pietra, culminante con una lastra metallica, reca la scritta dedicatoria in lettere d’ottone. Al centro, posata su un basamento più alto, una statua in bronzo raffigura una donna che accompagna con un gesto che non trattiene, ma lascia partire, una figura stilizzata, un'anima che vola via.. Figure: madre; giovane. Soggetti sacri: Pietà.; Allegorie-simboli: addio. Figure: donna

Lingua:

it

Soggetto:

allegoria della morte del soldato; allegoria dell'addio, Pietà; Addio

Formato:

cm

Materia e tecnica:

marmo bianco/ scultura; bronzo/ fusione; pietra; metallo

Data:

sec. XX; sec. XX; sec. XXI; 1958; 1995; 2003/04/25 ante - 1958; 1995; 2003/04/25

Copertura:

Emilia-Romagna (BO) - Monte San Pietro

Ambito geografico:

Piazza della Pace, Piazza della Pace - Monte San Pietro (BO), Emilia-Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00577475

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Scerbanenco, Giorgio, ��La ��ragazza dell'addio / Scerbanenco

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

White, Edmund, ��La ��sinfonia dell'addio / Edmund White ; traduzione di Sandro Melani

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Berti Giuseppe; Nono Urbano; Rossi G.no; Berti Giuseppe; Nono Urbano; Rossi G.no, allegoria della Vittoria; addio del soldato alla madre e alla sposa (monumento ai caduti - a colonna, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11648507@

consulta la scheda esterna
Immagine

Galeotti Bruno; Giunta Francesco; Galeotti Bruno; Giunta Francesco, L'allegoria della morte del soldato; L'addio alla famiglia; L'avanzata militare; La vita in trincea (monumento ai caduti)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11271613@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link