Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11449374@

figura di soldato: aviatore (monumento ai caduti - a cippo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

monumento ai caduti; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Rambelli Domenico, Rambelli Domenico

Monumento nazionale dedicato ad personam: l’eroe lughese dell’aviazione italiana Francesco Baracca. Nell’omonima piazza, l’opera, impostata su un basamento di 1040 mq, comprende una grande ala verticale che costringe lo spettatore a guardare il cielo e una statua di Francesco Baracca, ritta su un piedistallo cilindrico di travertino che porta scolpite fiamme stilizzate e le date delle 34 vittorie dell’aviatore. Le parti murarie furono realizzate nel 1935 con la supervisione degli ingegneri A. Taroni e S. Scardovi. L’ala, alta 27 metri, ha un’ossatura in cemento armato rivestito da blocchi di marmo travertino di Tivoli; i rilievi ai lati rappresentano un cavallino rampante, simbolo adottato per il proprio aereo da Baracca, col motto “Ad Maiora” e l’Ippogrifo, simbolo della XIX squadriglia. La statua in bronzo, alta 5,70 m, rappresenta l’eroe con gusto arcaico e popolare: forme essenziali modellano tuta, casco e occhiali.. PERSONAGGI: Francesco Baracca. ABBIGLIAMENTO: tuta; casco; occhiali. SIMBOLI: cavallino rampante; Ippogrifo

Lingua:

it

Soggetto:

figura di soldato: aviatore

Formato:

cm, varie: basamento 1040 mq// ala h 27 m// statua h 5,70 m

Materia e tecnica:

cemento armato; travertino/ scultura; bronzo/ fusione

Data:

sec. XX; 1927 - 1936/06/21

Copertura:

Emilia-Romagna (RA) - Lugo

Ambito geografico:

Piazza Francesco Baracca - Lugo (RA), Emilia-Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00577482

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Sguazzini Luigi; Sguazzini Luigi, soldato (monumento ai caduti - a cippo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11159307@

consulta la scheda esterna
Immagine

Puchetti Enzo; Puchetti Enzo, Ritratto Giovanni Romagnoli, figura di soldato: aviatore (lapide commemorativa ai caduti, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10657207@

consulta la scheda esterna
Immagine

Puchetti Enzo; Puchetti Enzo, Ritratto di Federico Romagnoli, figura di soldato: aviatore (lapide commemorativa ai caduti, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10815955@

consulta la scheda esterna
Immagine

figura di soldato (monumento ai caduti - a cippo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12334425@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link