Castello-Palazzo Marchesi De Rosso (palazzo, nobiliare)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Edificio disposto con orientamento Est-Ovest con impianto irregolare a forma di C, che racchiude una piccola corte prospiciente la facciata principale. Accesso al cortile da un portale in pietra lavorata con l'effige di un leone rampante che attesta ne l'appartenenza ai marchesi De Rosso. I lati interni sono irregolari, con disposizione delle finestre casuale, in cui si evidenziano archi a tutto sesto, finestre a filo muro, ornie di delimitazione dei varchi, tipiti ed architravi in pietra lavorata. Interesse tipologico evidenzia la scala, a est del cortile, costituita da una rampa ad L su volta in pietra, inserita in piccolo porticato. All'esterno non si evidenziano le varie fasi costruttive, ma una casualità formale della composizione
Lingua:
it
Soggetto:
Castello-Palazzo Marchesi De Rosso
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, pietra), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a botte intera volta muratura), intero bene; coperture: a tetto (a n falde poligonale irregolare, intera struttura travatura su muri ), intero bene; scale: scala d'accesso (principale rettilinea, impostata su volta, pietra), interna; pavimenti: in pietra p. t.; elementi decorativi: portale ad arco (a tutto sesto, pietra), prospetto principale, esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (scolpita/o, pietra), prospetto principale
Data:
intero bene (XI inizio, 1000/00/00 post - XX fine, 1984/00/00 ante); intero bene (XVIII inizio, 1700/00/00 post - XIX inizio, 1810/0/00 ante)
Copertura:
Molise (IS) - Castelpetroso
Ambito geografico:
Via Girasole - Castelpetroso (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00018230
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988/00/00; bibliografia di confronto: Tirabasso Angelo, 1930/00/00; bibliografia di confronto: Cinque Silvio, 1974/00/00; bibliografia specifica: Valente Franco, 2003/00/00
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale