Casa Peluso (casa)
Tipo:
casa; image
Categoria:
Beni architettonici
Casale composto da quattro corpi di fabbrica aggregati in linea: il corpo ad Est, probabilmente risalente al '700, ha due livelli con scala che smonta su una loggia, tipica della zona, al P1; quello centrale, probabilmente la parte di fabbricato risalente all'ottocento, ha tre livelli con serie di accessi al PT, finestre a P1 e balconi al P2. Murature in pietra a vista a corsi regolari. Coperture a falde con manto in coppi. Addossato a Nord il volume aggiunto con la ristrutturazione, dove è stata alloggiata la nuova scala principale a servizio del fabbricato, caratterizzato da rivestimento esterno in doghe di legno e tetto a padiglione. Il volume ad Est, sulla destra, ha conservato l'originario impianto di rimessa all'aperto, con la funzione di porticato, coperto da tetto ad una falda
Lingua:
it
Soggetto:
Casa Peluso
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, pietra da taglio), intero bene; coperture: a tetto (a n falde a colmi differenziati), intero bene; scale: scala d'accesso; scala; scala (d'accesso (esterno); principale; secondaria rettilinea; a chiocciola; rettilinea), esterna; interna; interna; elementi decorativi: cornice (pietra), tutti i prospetti, esterna
Data:
intero bene (XVIII inizio, 1700/0/00 post - XIX fine, 1899/00/00 ante); intero bene (XX fine, 1999/00/00 post - XXI primo quarto, 2013/00/00 ante)
Copertura:
Molise (CB) - Sepino
Ambito geografico:
Contrada Altilia - Sepino (CB), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00076015
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988; bibliografia specifica: AA.VV., 1979/00/00
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale