Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11684231@

trionfo di Nettuno e Anfitrite (rotella - da pompa, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

rotella; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Rotella in ferro cesellata, brunita, incisa e ageminata in oro e argento. Orlo a tortiglione seguito da una fascia di circa 5 cm che presenta elementi decorativi racchiusi in otto formelle oblunghe e otto medaglioni. Segue un'altra fascia, larga circa 14 cm., convessa, divisa in otto spicchi: ciascuno di essi è costituito da quattro formelle mistilinee caratterizzate da vari elementi decorativi. Inoltre, al centro di ogni spicchio, si trovano alternati medaglioni e cartigli ovali, entrambi con raffigurazioni. Al centro l'umbone, fatto separatamente e applicato con quattro rivetti, è istoriato. Dall'interno sono visibili dei rivetti moderni per l'imbracciatura e diversi rivetti in ferro antichi.. Personaggi: Nettuno; Anfitrite. Attributi: (Nettuno) tridente; (Nettuno; Anfitrite) corone. Mare: divinità marine: delfini; geni marini; tritoni. Decorazioni: trofei d'armi; maschere leonine. Figure: figure allegoriche (Vittoria; Fama; Forza; Figura allegorica). Attributi: (Vittoria) palma; (Fama) tromba; (Forza) colonna e leone; (Figura allegorica) asta e torcia

Lingua:

it

Soggetto:

trionfo di Nettuno e Anfitrite

Formato:

cm, diametro: 59; varie: Peso: 4030 g: misure ricavate da fonte bibliografica: F. Mazzini (a cura di), L'Armeria Reale di Torino, Busto Arsizio 1982, scheda n. 106, p. 350

Materia e tecnica:

ferro/ cesellatura; ferro/ brunitura; ferro/ incisione; ferro/ agemina

Data:

seconda metà sec. XVI; 1570 ca - 1580 ca

Copertura:

Piemonte (TO) - Torino

Ambito geografico:

Armeria Reale - Museo Armeria Reale, Piazza Castello, 191 - Torino (TO), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00217061

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Seyssel D'Aix V., 1840; bibliografia specifica: Angelucci A., 1890; bibliografia di confronto: Avogadro di Quaregna L., 1898; bibliografia specifica: Armeria Reale, 1982; bibliografia specifica: Di Macco M., 1982; bibliografia di confronto: Venturoli P., 2003; bibliografia specifica: Venturoli P./ Cervini F., 2005

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Meucci Primo Feliciano; Meucci Primo Feliciano, Rotella con Nettuno e Anfitrite., scudo con trionfo di Nettuno e Anfitrite (stampa, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13341126@

consulta la scheda esterna
Immagine

Meucci Primo Feliciano; Meucci Primo Feliciano, Rotella con Nettuno e Anfitrite., scudo con trionfo di Nettuno e Anfitrite (matrice, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12200463@

consulta la scheda esterna
Immagine

Nettuno e Anfitrite (rilievo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5032850@

consulta la scheda esterna
Immagine

Nettuno e Anfitrite (tavolo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12418478@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link