Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11704965@

Eragrostis superba Peyr. - campione

Torna ai risultati della ricerca

Type:

campione; image

Category:

Plants

Il Museo Erbario della Tuscia è annoverato dal 1996 nell'Index Herbariorum con l'acronimo "UTV". Vanta una raccolta di oltre 32.000 saggi essicati di "spermatofite" e "pteridofite" in ottimo stato di conservazione, riuniti in 330 pacchi; i saggi sono stati forniti da più di 800 raccoglitori italiani e stranieri e la raccolta viene incrementata di circa 500-1.000 saggi all'anno. L'Erbario dispone di una biblioteca con più di 150 volumi, di attrezzature per l'allestimento, lo studio e la conservazione dei saggi, di un importante archivio informatizzato. Esso rappresenta una struttura dedicata in primo luogo allo studio della biodiversità vegetale e alla sua documentazione nel tempo, con particolare riferimento al territorio italiano, garantendo la consultazione e il prestito dei campioni soprattutto a specialisti tassonomi e geobotanici. Si affianca all'Orto Botanico e alla Banca del Germoplasma nello svolgimento delle attività di supporto all'insegnamento delle materie botaniche. La collezione Museo Erbario della Tuscia fa parte del Sistema Museale di Ateneo dell'Università degli Studi della Tuscia (www.erbario.unitus.it)

Language:

it

Subject:

Gramineae

Date:

(Determinavit)

Coverage:

Lazio (VT) - Viterbo

Spatial coverage:

- Viterbo (VT), Lazio - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Lazio

Identifier: 12 01324274

Rights

Rights: proprietà Ente pubblico non territoriale

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Cyperus eragrostis - campione, Erbario Centrale Italiano - Herbarium Centrale Italicum, FI

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14951600@

see the resource on external website
Immagine

Eragrostis mexicana virescens - campione, Erbario Centrale Italiano - Herbarium Centrale Italicum, FI

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14950732@

see the resource on external website
Immagine

Franciosi, Angelo , Briza eragrostis

PHAIDRA - Università di Padova
oai:phaidra.cab.unipd.it:11168_11_269206

see the resource on external website
Immagine

Freschi, Domenico 1625?-1710, Tullia superba (Tullia superba)

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:193.20...

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link