Crocefisso tra l'Addolorata, san Giovanni Evangelista, la Maddalena e il Pellicano (croce)
Type:
croce; image
Category:
Visual art works
La croce, a terminazioni trilobate e ornate da decori a bocciolo con foglie (in parte mancanti), è liscia e profilata da una sottile cornice modanata disposta lungo tutto il perimetro. All'incrocio dei bracci, sul recto, è fissata una croce liscia, priva dell'estremità superiore (tagliata e rifilata con una saldatura), alla quale è appesa la microscultura del Crocefisso, realizzata a fusione. In alto, vi è traccia di un elemento mancante, verosimilmente il cartiglio con la scritta 'INRI'. Nelle quattro terminazioni sono collocata mediante quattro chiodi, le placchette a rilievo, in parte dorate, raffiguranti l'Addolorata e san Giovanni Evangelista, ai lati, la Maddalena col vaso degli unguenti, in basso e, in alto, il Pellicano mistico che nutre i piccoli col suo sangue. Il retro è privo di elementi iconografici o decorativi, a parte una placchetta quadrangolare a bordi ritagliati, in argento, mentre le terminazioni recano un foro centrale, chiuso da un chiodo, dove erano probabilmente inseriti elementi oggi perduti, forse teche per reliquie. Sul recto sono impressi tre punzoni, ripetuti sulla croce, sopra la testa del Crocefisso e su ciascuna delle placchette figurate fissate alle terminazioni. Il grande nodo in rame ha forma di vaso col fondo baccellato, al quale sono applicate. Personaggi: Cristo; Madonna; Maddalena. Animali: pellicano
Language:
it
Subject:
Crocefisso tra l'Addolorata, san Giovanni Evangelista, la Maddalena e il Pellicano
Format:
cm, altezza: 74; larghezza: 32,5; varie: nodo: h 13,5
Material and technique:
argento/ laminazione; argento/ doratura; legno di noce; rame
Date:
seconda metà XVI; 1500 post - 1599 ante
Coverage:
Lazio (VT) - Viterbo
Spatial coverage:
- Viterbo (VT), Lazio - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 12 00957722
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Chiesa abbaziale, 2011; bibliografia specifica: Montevecchi B., 2012
Rights
Rights: proprietà Ente religioso cattolico
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale