Vergine protettrice dei domenicani (miniatura)
Tipo:
miniatura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Strozzi Zanobi di Benedetto, Torelli Filippo, Strozzi Zanobi di Benedetto, Torelli Filippo
Iniziale fogliata grande con storia e caudata S(alve sancta parens), rubr. A purificatione beate Marie usquam ad adventum. Officium. Le figure sono collocate nel fondo della lettera. I colori del fregio sono gli stessi utilizzati per il corpo delle lettere e per le decorazioni o figure del fondo, creando un effetto di unità cromatica e stilistica; le code sono decorate con grandi bottoni dorati ornati da fregetti a penna decorati; il corpo della lettera è ornato con cornici perlate. La Vergine, con le mani giunte inpreghiera, indossa un mantello tenuto aperto da due angeli e con il quale abbraccia, simbolicamente, i frati domenicani, le suore, un papa, un vescovo e alcuni laici, tutti inginocchiati.. Abbigliamento religioso: vesti papali; vesti vescovili; vesti domenicane. Ecclesiastici: papa; vescovo; frati domenicani; suore domenicane. Figure maschili: laici. Abbigliamento: marzocco; giornea. Soggetti sacri: angeli
Lingua:
it
Soggetto:
Vergine protettrice dei domenicani
Formato:
mm, altezza: 150; larghezza: 125; varie: 11 righe dello specchio di scrittura (campo); con i fregi misura mm. 360x160
Materia e tecnica:
pergamena/ miniatura; pergamena/ pittura a tempera; gesso/ doratura
Data:
metà sec. XV; 1447 post - 1453 ante
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Convento di S. Marco - Museo di S. Marco, P.zza S. Marco, 3 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00646176 3
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Milanesi G., 1850; bibliografia specifica: Marchese V., 1869; bibliografia specifica: Garzelli A. R., 1985; bibliografia specifica: D'Ancona P., 1914; bibliografia specifica: Chiarelli R., 1968; bibliografia specifica: Miniatura '400, 2003; bibliografia specifica: Rondoni F., 1876; bibliografia specifica: Vasari G., 1878-1885; bibliografia specifica: Fra Giovanni, 2007
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale