Palazzo Agostinelli (palazzo, gentilizio)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
L’edificio ha una pianta a corte e si sviluppa su quattro livelli di cui uno seminterrato, oltre un sottotetto. La struttura portante è in pietrame in parte intonacata, la copertura è a più falde. La fabbrica che non presenta elementi decorativi di rilievo sui fronti, prevalentemente con finestre, fatta esclusione di alcuni portali ad arco scolpiti e con stemmi gentilizi, è caratterizzato da un'ampio atrio voltato a botte, che immette in una corte, oggi divisa in due porzioni, su una delle quali insiste una scala
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Agostinelli
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, pietra; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a botte ribassata), piano terra; coperture: a tetto (a n falde a colmi differenziati), intero bene; scale: scala; scala (principale; secondaria a tre rampe; a due rampe, pietra), interna al cortile; interna; elementi decorativi: portale ad arco; cornicione (a tutto sesto; a motivi floreali; romanella, pietra; laterizio), prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma; stemma (scolpita/o; scolpita/o, pietra; pietra), prospetto principale; prospetto laterale
Data:
centro urbano (XI metà, 1049/00/00 post - XIX inizio, 1816/00/00 ante); intero bene (XVI post - XXI inizio, 2002/10/31 ante)
Copertura:
Molise (CB) - Bonefro
Ambito geografico:
Via Santa Maria delle Rose n. 28, 30, 32, 34 - Bonefro (CB), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00107774
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988; bibliografia di confronto: Tria Giovanni Andrea, 1989; bibliografia di confronto: Colabella Michele, 1974/07/31; bibliografia di confronto: AA.VV., 2007
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale