Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11757244@

Ratto di Ganimede; Amori di Giove; Figure femminili tra grottesche (decorazione pittorica, insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

decorazione pittorica; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Gherardi Cristoforo detto Doceno, Gherardi Cristoforo detto Doceno

DESO (2011): Si tratta di decorazioni ad affresco a soggetto mitologico e grottesche. DESO (2015): Nel piccolo corridoio di collegamento tra la Sala di Apollo e la Camera dei Fiumi, decorazioni sulla volta a grottesche entro quadrature e, al centro, il Ratto di Ganimede; sulle lunette dei lati brevi, due piccoli uccelli. Sulla volta a crociera della stufetta dal lato sinistro (sud), le cui vele sono inquadrate da festoni, decorazioni a grottesche su fondo bianco e ovati con Leda e il cigno, Giove e Europa, Giove e Antiope. Sulle lunette entro festoni, scene amorose di Giove: Giove ed Egina, Giove e Giunone. Sulla volta a crociera della stufetta dal lato destro (nord), le cui vele sono inquadrate da festoni, decorazioni a grottesche su fondo bianco e ovati con figure femminili nude. Sulle lunette festoni e grottesche.. FIGURE MITOLOGICHE: Ganimede; Giove (aquila). ANIMALI: felini. UCCELLI. MOTIVI DECORATIVI: grottesche.; FIGURE MITOLOGICHE: Giove; Leda; Antiope; Europa; Egina; Giunone. ATTRIBUTI: (Giove) aquila; cigno; toro bianco; satiro. ATTRIBUTI: (Giunone) pavone. MOTIVI DECORATIVI: festoni; grottesche. UCCELLI.; FIGURE UMANE: personaggi femminili. MOTIVI DECORATIVI: festoni; grottesche. UCCELLI

Lingua:

it

Soggetto:

Ratto di Ganimede; Amori di Giove; Figure femminili tra grottesche

Formato:

cm; cm; cm; cm; cm, altezza: 42; 58; larghezza: 107; 107; 100; profondità 160; 160; 205; varie: corridoio; stufetta lato nord; lunetta della stufetta del lato nord; stufetta lato sud; lunetta della stufetta del lato sud

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data:

sec. XVI; 1543 - 1543

Copertura:

Umbria (PG) - San Giustino

Ambito geografico:

- San Giustino (PG), Umbria - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Umbria

Identificatore: 10 00076166

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ronen A., 1977; bibliografia specifica: Ronen A., 1978; bibliografia specifica: Borsi S., 2007; bibliografia specifica: Rossi G., 2012

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Appiani Andrea; Appiani Andrea, Putti//Giove e Ganimede, putti/ ratto di Ganimede (disegno, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3223092@

consulta la scheda esterna
Immagine

Carlo Cesio (Antrodoco 1626 - Rieti 1686), Ratto di Ganimede

Regione Umbria
oai:regione_umbria:14302

consulta la scheda esterna
Immagine

Tempesta Antonio (1555 - 1630), RATTO DI GANIMEDE

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_80639

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Gabbiani Anton Domenico; Gabbiani Anton Domenico, ratto di Ganimede (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5236751@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link