Barometro di Fortin (barometro, a mercurio)
Tipo:
barometro; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Lo strumento è costituito da una vaschetta, un tubo (diametro massimo di 2 cm circa, lungo circa 96 cm), due scale con nonio e da un termometro annesso. La vaschetta è costituita da un cilindro di vetro il cui fondo, formato da un sacchetto di pelle di camoscio, può essere sollevato o abbassato mediante una vite girevole posta nella parte inferiore della struttura in ottone che contiene il sacco di pelle. Nella parte alta del tubo e nella parte bassa sono presenti due scale graduate con i numeri ormai non più osservabili. Ognuna è provvista di nonio, con scala 0-10, mosso da vite micrometrica per la lettura del barometro. A completare lo strumento, un termometro a mercurio con scala centigrada. Lo strumento è corredato da sei aste metalliche in ottone di circa 96 cm di lunghezza e 0.5 cm di diametro.
Lingua:
it
Formato:
cm, diametro: 2; lunghezza: 96; varie: Aste metalliche, lunghezza, cm 96, diametro, cm 0.54, ognuna
Materia e tecnica:
ottone/fusione; metallo/fusione; Vetro
Data:
prima metà sec. XX
Copertura:
Sardegna (CA) - Cagliari
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00219949
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale