volpe (esemplare)
Tipo:
volpe; image
Categoria:
Animali
Chordata, Mammalia, Carnivora, Canidae, Vulpes, V. vulpes.Esemplare tassidermizzato di volpe su base di legno e blocco di materiale ricoperto di stoffa sagomata con colori riproducente una roccia, montata sollevata sulle zampe posteriori. Muso lungo e affusolato, le orecchie leggermente ripiegate, appuntite e nere nella parte posteriore e le zampe corte. La coda è lunga (da 35 a 45 cm) e molto folta con la punta bianca. Il manto presenta grande variabilità sia individuale sia geografica per esempio, generalmente il colore dominante della parte superiore del corpo è fulvo bruno tendente al rossastro; la base delle orecchie e i lati del corpo sono grigiastri, mentre le parti inferiori sono biancastre; la coda è rossastra con l'estremità bianca. Bocca semi-aperta nell'atto di mostrare i denti; orecchie piegate e vibrisse schiacciate indietro sul muso (atteggiamento di minaccia).
Lingua:
it
Soggetto:
volpe
Formato:
cm, altezza: 46; larghezza: 28; lunghezza: 73
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
palazzo dell'Opera Nazionale Dopolavoro "A. Mussolini" (poi palazzo dell'Ente Nazionale Assistenza Lavoratori) - Museo Universitario dell'Università degli Studi "G. D'Annunzio", piazza Trento e Trieste, 1 - Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00287874
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Touring Club Italiano, 1989
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale