dama con abito di foggia medioevale decorato da gigli tiene per mano due donne vestite alla moda della Belle Epoque (manifesto)
Tipo:
manifesto; image
Categoria:
Stampe/Incisioni/Matrici
Autore:
Lettura iconografica: figure femminili. Categoria merceologica/ tipo evento: informazione e comunicazione; editoria; periodico settimanale. Nomi: Fiammetta; Diego Martelli; Galileo Chini; Fabio Fabbi; Giorgio Kienerk; Alberto Micheli; Cesare Pascarella; Adolfo Scarselli; Diego Angeli; Giannino Antona-Traversi; Emilio Aruch; Paola Grosson Baronchelli; Paulette; Maurizio Basso; Adelaide Bernardini; Alfredo Boinaghi; Roberto Bracco; Massimo Bontempelli; Gaetano Campanile; Giacomo Caponi; Folchetto; Luigi Capuana; Guelfo Civinini; Arturo Collautti; Arduino Colasanti; Edoardo Coli; Giuseppe Conti; Ettore Dalla Porta; Edipi; Lucio D'Ambra; Riccardo Forster; Franquinet De Saint Remy; Renato Fucini; Neri Tanfucio; Roberto Pio Gatteschi; Alfredo Gentile; Giuseppe Grazzini; Giovanni Marradi; Guido Mazzoni; Maurizio Montegut; Giovanni Meyer; Catullo Mendes; A. Montebaldo; Guido Menasci; Giuseppe Montelatici; ugo Ojetti; Olga Ossani Lodi; Febea; Enrico Panzacchi; Marcel Prevost; Giovanni Pascoli; Napoleone Panerai; Ernesto Rubichi; Richel; A. Olivieri Sangiacomo; Saint Croix; Filiberto Scarpelli; Trilussa; Licurgo Tioli; Achille Torelli; Vittorio Vecchi; Iack La Bolina; Luciano Zuccoli; La Tribuna. Luoghi: Firenze; Roma
Lingua:
it
Soggetto:
dama con abito di foggia medioevale decorato da gigli tiene per mano due donne vestite alla moda della Belle Epoque
Formato:
cm, altezza: 106.3; larghezza: 78.1
Materia e tecnica:
carta/ cromolitografia
Data:
sec. XIX; 1897 - 1897
Copertura:
Veneto (TV) - Treviso
Ambito geografico:
ex scuola Giorgi - Raccolta Nando Salce, via Sant'Ambrogio di Fiera, 60 - Treviso (TV), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00665631
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale