potosia cuprea (serie)
Tipo:
potosia cuprea; image
Categoria:
Animali
Arthropoda, Insecta, Coleoptera, Scarabaeidae, Protaetia, P. cuprea.4 esemplari di potosia cuprea in formalina. Il genere Protaetia si caratterizza per la superficie incavata, che si trova tra le carene marginali inferiori del femore posteriore, con pubescenza rossiccia, sollevata, corta e ben distinta. Altro carattere riguarda il processo mesosternale ben sviluppato, liscio e glabro con, al massimo, punteggiatura appena accennata. La Potosia cuprea è di colore molto variabile (verde, rame) con livrea lucente e brillante.
Lingua:
it
Soggetto:
potosia cuprea
Formato:
cm, mancanza: MNR
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
palazzo dell'Opera Nazionale Dopolavoro "A. Mussolini" (poi palazzo dell'Ente Nazionale Assistenza Lavoratori) - Museo Universitario dell'Università degli Studi "G. D'Annunzio", piazza Trento e Trieste, 1 - Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00288042
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: McGavin, G. C., 2006
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale