skyphos a figure rosse
Tipo:
skyphos a figure rosse; image
Categoria:
Reperti archeologici
Labbro arrotondato, uniforme; Orlo rastremato con listello orizzontale al di sotto; corpo ovoide rastremato in basso; piede ad anello; anse a bastoncello orizzontale. Sotto l''orlo si estende una fascia campita con serie di onde correnti e punti, che si interrompe presso le anse, al di sotto si svolge il fregio principale. Sul lato A: due profili femminili contrapposti dal naso sporgente, arrotondato, occhio reso ad angolo aperto; sul collo collana di vaghi, sulla fronte diadema spiegato composto da una fascia raggiata sul capo e da una banda obliqua sulla fronte decorata con serie di punti racchiusi tra due linee. Sotto il diadema sono visibili alcune ciocche di capelli che scendono a tremolo sulla guancia, mentre dall''orecchio, non visibile, pende un gioiello a tre elementi. I capelli sulla nuca sono raccolti da un sakkòsdecorato a rete. Fra i due volti , in basso, c''è un elemento circolare campito da un motivo a croce di S. Andrea i cui spazi intermedi accolgono ciascuno un punto.
Lingua:
it
Soggetto:
vasellame in ceramica/ ceramica a figure rosse/ etrusca
Formato:
cm, altezza: 22,2; diametro: 19,8
Materia e tecnica:
argilla, tornio
Data:
seconda metà/ seconda met IV sec. a.C.
Copertura:
Lazio (VT) - Tarquinia
Ambito geografico:
Museo nazionale Tarquiniense, - Tarquinia (VT), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00836621
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale