testa maschile barbata
Tipo:
testa maschile barbata; image
Categoria:
Reperti archeologici
La testa, parte di una figura maschile, cava all''interno, è lavorata solo nella parte anteriore. La fronte presenta una serie di forellini utili per fissare un diadema metallico, perduto; ha i capelli ondulati, divisi sulla fronte e forse dovevano raccogliersi dietro la nuca. Gli occhi sono grandi, le labbra appena socchiuse. Ha una folta e fluente barba a ciocche con andamento serpentiforme. Posteriormente ha volumi solo abbozzati.
Lingua:
it
Soggetto:
coroplastica architettonica
Formato:
cm, altezza: 21; larghezza: 12,9
Materia e tecnica:
argilla, matrice
Data:
primo quarto/ secondo qua IV sec. a.C.
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Villa Giulia, - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00788689
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale